CAMICIE CERAMICHE PER CILINDRI SFILABILI E SOSTITUIBILI
Quando le nuove tecnologie diventano realtà
Come è noto il fissaggio tra camicie in ceramica sinterizzata e tubi metallici in genere, richiede una notevole precisione, in quanto essendo impossibile fissarle mediante il serraggio di viti, perché si frantumerebbero tutte, si usa la tecnica dell’accoppiamento forzato per interferenza diametrale.
Questa tecnica, molto costosa e rischiosa, richiede: non solo una notevole precisione, ma può essere fatta solo da persone altamente qualificate, in quanto, essendo la ceramica sinterizzato molto più dura (circa 1.800 Vickers) degli acciai, il rischio che si spezzi durante il suo inserimento nei cilindri è altissimo. Inoltre se per qualsiasi ragione o necessità, si dovesse procedere alla sua rimozione, non c’è nessuna possibilità di intervento se non la sua distruzione.
Questa tecnica, molto costosa e rischiosa, richiede: non solo una notevole precisione, ma può essere fatta solo da persone altamente qualificate, in quanto, essendo la ceramica sinterizzato molto più dura (circa 1.800 Vickers) degli acciai, il rischio che si spezzi durante il suo inserimento nei cilindri è altissimo. Inoltre se per qualsiasi ragione o necessità, si dovesse procedere alla sua rimozione, non c’è nessuna possibilità di intervento se non la sua distruzione.
Finalmente oggi, grazie ad un brevetto innovativo, è possibile inserire, bloccare e all'occorrenza togliere in modo sicuro e senza rischi, una camicia ceramica all'interno di un cilindro di dosaggio senza ricorrere all'accoppiamento per interferenza forzata diametrale.
“Nessun tipo di rilascio”
La loro affidabilità e compatibilità con qualsiasi sostanza alimentare e non, è da considerarsi praticamente illimitato.
La loro affidabilità e compatibilità con qualsiasi sostanza alimentare e non, è da considerarsi praticamente illimitato.
Va bene per tutte le tipologie di riempitrici a pistone.
Idonea a qualsiasi guarnizione (anche ceramica).
L’ideale per la tenuta Pol-Inox (durate da 1 a 10 volte di più).
Non ultimo, come tutti sanno, le ceramiche con relativi pistoni ceramici (molto costosi e delicati) sono il massimo per asetticità e pulizia. A tal proposito, in alternativa, abbiamo realizzato in collaborazione con i più accreditati esperti del settore, un pistone con una tenuta asettica, incorporata totalmente nel medesimo, priva di interstizi, sia attorno alla sua circonferenza, che sul suo piano frontale.
Semplice il suo alloggiamento nei vs. cilindri di dosaggio; bastano 3 spacchi fresati a 120°.
N.B. All’occorrenza, ripeterli sulla parte opposta del cilindro.
N.B. All’occorrenza, ripeterli sulla parte opposta del cilindro.
Massima sicurezza nei processi di riempimento e dosaggio di sostanze alimentari, chimiche e farmaceutiche.